
06 Mar Rischi catastrofali: l’obbligo è legge per tutte le imprese con partita iva
Le calamità naturali rappresentano una minaccia crescente per le imprese italiane, con eventi sempre più frequenti e devastanti che mettono a rischio attività commerciali, industriali e artigianali. Per far fronte a questa emergenza, il 27 febbraio 2025 è stato emanato il Decreto Attuativo che introduce l’obbligo entro il prossimo 31 marzo 2025 per tutte le imprese con sede legale in Italia di stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da eventi catastrofali.
Quali Eventi Copre l’Obbligo Assicurativo?
Le imprese dovranno dotarsi di un’adeguata copertura assicurativa per proteggersi dalle seguenti calamità naturali:
Terremoti
Alluvioni
Esondazioni
Inondazioni
Frane
Si tratta di eventi che, oltre a mettere a rischio la sicurezza delle persone, possono arrecare danni ingenti alle strutture aziendali, ai macchinari, alle merci e alla continuità operativa delle imprese.
I beni oggetto di copertura:
➢ Fabbricati e terreni
➢ Ιmpianti e macchinari
➢ Αttrezzature industriali e commerciali
Le Conseguenze per Chi Non Si Assicura
Le aziende che non adempiranno all’obbligo di stipulare la polizza contro i rischi catastrofali potranno subire gravi conseguenze sul piano economico e gestionale. Tra le principali sanzioni previste dal Decreto:
Esclusione da contributi, agevolazioni e sovvenzioni pubbliche, comprese quelle relative a interventi per il ripristino post-evento calamitoso.
Impossibilità di accedere a finanziamenti agevolati e a qualsiasi forma di sostegno economico statale, anche non direttamente collegato a calamità naturali.
Maggiori difficoltà nella ripresa dell’attività in caso di danni strutturali, con conseguente rischio di chiusura temporanea o definitiva.
Non Solo Eventi Catastrofali: Proteggere l’Impresa è una Scelta Strategica
L’assicurazione obbligatoria contro i disastri naturali è un passo importante per la sicurezza delle imprese, ma non è l’unico aspetto da considerare. Oltre ai danni provocati da calamità naturali, un’adeguata copertura assicurativa consente di proteggersi anche da altri eventi che potrebbero compromettere il patrimonio aziendale e la continuità operativa.
Adeguarsi al nuovo obbligo assicurativo è un atto di responsabilità che tutela non solo la tua azienda, ma anche il territorio in cui operi.
Contattaci oggi stesso e scopri la soluzione assicurativa più adatta alle tue esigenze.
Tel. 0522 826845
Mail info@innova1872.it